Direzione centrale vigilanza e sicurezza del lavoro
Responsabile : PISANTI Aniello
Unità Organizzativa: Direttore dell'Ispettorato
Telefono: 0669237273
E-mail: DCVigilanza@ispettorato.gov.it
PEC: DCVigilanza@pec.ispettorato.gov.it
Dettaglio competenze
Ai sensi dell'art. 3 del Decreto direttoriale n. 49/2023 la Direzione svolge le seguenti funzioni:
- pianifica e coordina su tutto il territorio nazionale l’attività di vigilanza in materia di lavoro, contribuzione, assicurazione obbligatoria e di legislazione sociale nonché sicurezza del lavoro, assicurando l’uniformità di comportamento e l’unitarietà di azione anche da parte delle Direzioni interregionali del lavoro e di altre Amministrazioni;
- definisce le direttive di carattere operativo e le linee di condotta per tutto il personale che svolge attività ispettiva;
- promuove e gestisce i protocolli e le convenzioni in materia di vigilanza e tutela del lavoro;
- cura le attività di rilevanza internazionale e l’attuazione dei progetti in materia di vigilanza e tutela del lavoro, a valere su fondi nazionali, comunitari o internazionali;
- fornisce indicazioni di carattere operativo in relazione alle competenze degli Ispettorati territoriali in materia di immigrazione e regolazione dei rapporti di lavoro;
- definisce le vigilanze nazionali e speciali curandone l’esecuzione sul territorio;
- cura i rapporti con il Sistema delle Regioni, il coordinamento con i servizi ispettivi delle Aziende Sanitarie Locali e delle Agenzie Regionali per la Protezione Ambientale;
- coordina le attività di prevenzione e promozione dell'osservanza delle norme di legislazione sociale e del lavoro;
- coordina le verifiche amministrative e contabili e gli accertamenti tecnici;
- definisce i criteri per l’attribuzione degli incentivi al personale ispettivo;
- prospetta i fabbisogni formativi e di aggiornamento del personale ispettivo;
- definisce i fabbisogni informatici ai fini dell’intelligence e dello svolgimento dell’azione di vigilanza;
- propone e gestisce le misure organizzative volte al coordinamento con l'attività del Comando Carabinieri per la tutela del lavoro e al relativo monitoraggio;
- provvede al rilascio dei provvedimenti autorizzativi di cui all’art. 4 della L. n. 300/1970 con riferimento alle di imprese con unità produttive ubicate in diverse province della stessa regione ovvero in più regioni.
Unità organizzative di questa struttura
- Ufficio I - Analisi, pianificazione e coordinamento
- Ufficio II - Relazioni istituzionali, attività internazionali, progetti speciali e monitoraggi
- Ufficio III - Vigilanza sui rapporti di lavoro, sulla contribuzione e assicurazione obbligatoria
- Ufficio IV - Vigilanza sulla salute e sicurezza del lavoro
Data di creazione:
29/11/2023
Data di ultima modifica:
14/04/2025