Articolazione degli uffici
Nella presente sottosezione, ai sensi dell'art.13, comma 1, lett. b del D.Lgs. n. 33/2013, l’INL pubblica informazioni e dati relativi all’articolazione degli uffici di livello centrale e territoriale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Presso la sede centrale, sita in Roma, opera il Direttore dell'INL e sono istituite quattro strutture di livello dirigenziale generale:
- Direzione centrale vigilanza e sicurezza del lavoro, articolata al suo interno in quattro posizioni dirigenziali di livello non generale;
- Direzione centrale coordinamento giuridico, articolata al suo interno in tre posizioni dirigenziali di livello non generale;
- Direzione centrale innovazione tecnologica e pianificazione strategica, articolata al suo interno in quattro posizioni dirigenziali di livello non generale;
- Direzione centrale risorse umane, amministrazione e bilancio, articolata al suo interno in sei posizioni dirigenziali di livello non generale.
Presso la sede centrale è altresì istituito il Comando Carabinieri per la tutela del lavoro e operano gli organi collegiali Consiglio di Amministrazione e Collegio dei Revisori.
In sede territoriale sono istituite tre strutture di livello dirigenziale generale, denominate Direzioni interregionali del lavoro (DIL), presso le città di Milano, Roma e Napoli, nel cui ambito territoriale sono costituite ulteriori strutture di livello dirigenziale non generale, denominate Ispettorati d’area metropolitana (IAM) e Ispettorati territoriali del lavoro (ITL):
- Direzione interregionale del Nord, nel cui ambito territoriale di riferimento operano cinque IAM e ventitre ITL; presso la Direzione è costituito un Ufficio dirigenziale denominato Ufficio amministrazione e servizi generali (UASG) di supporto alle attività amministrative della medesima;
- Direzione interregionale del Centro, nel cui ambito territoriale di riferimento operano due IAM e diciannove ITL; presso la Direzione è costituito un Ufficio dirigenziale denominato Ufficio amministrazione e servizi generali (UASG) di supporto alle attività amministrative della medesima;
- Direzione interregionale del Sud, nel cui ambito territoriale di riferimento operano quattro IAM e tredici ITL; presso la Direzione è costituito un Ufficio dirigenziale denominato Ufficio amministrazione e servizi generali (UASG) di supporto alle attività amministrative della medesima.
Presso le Direzioni Interregionali del Lavoro e gli Uffici territoriali sono istituiti, rispettivamente, i Gruppi Carabinieri per la tutela del lavoro e i Nuclei Carabinieri Ispettorato del lavoro.
Data di creazione:
12/03/2021
Data di ultima modifica:
10/01/2025