Ufficio II - Gestione e sviluppo delle risorse umane

Responsabile : D'ALFONSO Fabrizio

Unità Organizzativa: Direzione centrale risorse umane, amministrazione e bilancio

Telefono: 0669237314

E-mail: DCRisorse@ispettorato.gov.it

PEC: DCRisorse@pec.ispettorato.gov.it

Dettaglio competenze

Ai sensi dell'art. 4, comma 1, lett. b del Decreto direttoriale n. 64/2023, l'Ufficio svolge le seguenti funzioni:

  • cura il coordinamento degli Uffici della Direzione centrale e delle attività della segreteria del Direttore centrale unitamente agli adempimenti connessi al protocollo e alla gestione del personale della Direzione;
  • cura le procedure di selezione e reclutamento del personale dell’Ispettorato;
  • cura le progressioni del personale delle aree funzionali dell’Ispettorato;
  • cura i rapporti con il Dipartimento della funzione pubblica e con soggetti legittimati a gestire procedure di reclutamento;
  • cura il trattamento giuridico del personale, la ricostruzione della posizione giuridica, i reinquadramenti di personale già in servizio, il riconoscimento dell'anzianità di servizio, la gestione fascicoli ottici e cartacei del personale, gli stati matricolari, il rilascio delle tessere ispettive, i certificati di servizio;
  • cura l’istruttoria per il conferimento degli incarichi di direzione degli Ispettorati d’area metropolitana e degli Ispettorati territoriali del lavoro, sentito il Direttore dell’Ispettorato e cura l’istruttoria per la valutazione dei risultati degli obiettivi assegnati ai dirigenti di seconda fascia del territorio, su proposta dei Direttori delle Direzioni interregionali competenti, sentiti i Direttori centrali;
  • cura l’elaborazione di criteri e direttive per la mobilità interna ed esterna del personale non dirigenziale nonché la relativa attuazione;
  • predispone e stipula i contratti di lavoro, l’assegnazione del personale non dirigenziale, i comandi e i collocamenti fuori ruolo;
  • predispone il piano triennale dei fabbisogni di personale;
  • cura la rilevazione dei posti da destinare alle categorie protette su base centrale e provinciale;
  • cura le attività connesse alla risoluzione del rapporto di lavoro per raggiunti limiti di età o di servizio e per dimissioni nonché le cessazioni dal servizio per motivi di salute;
  • cura l’istruttoria e la predisposizione degli atti per la liquidazione e la riliquidazione del trattamento di quiescenza, dell’indennità di buonuscita e del TFR;
  • gestisce i trattenimenti in servizio, i riscatti, i computi e le ricongiunzioni di servizi e periodi ai fini di pensione;
  • cura la predisposizione dei contratti individuali di lavoro del personale dirigenziale dell’Ispettorato e adempimenti connessi al conferimento degli incarichi dirigenziali;
  • gestisce la mobilità, i comandi, le aspettative, i distacchi e i fuori ruolo del personale dirigenziale;
  • cura la ricostituzione del rapporto di lavoro e procedimento di decadenza del personale dirigenziale nelle ipotesi previste dalla legge;
  • cura la gestione del ruolo del personale e dei dirigenti; − cura gli adempimenti relativi all'anagrafe degli incarichi ed al rilascio delle relative autorizzazioni;
  • cura la redazione del conto annuale e della relativa relazione;
  • cura la rilevazione censuaria delle istituzioni pubbliche.

Data di creazione: 29/11/2023
Data di ultima modifica: 14/04/2025